EDITORIA E LEGGE
EDITORIA E LEGGE è il blog dell'Avv. Marina Lenti, che dal 2012 riporta notizie, tendenze e questioni legali dedicate alla filiera libraria e musicale, spaziando in temi di diritto d'autore, marchi, privacy, diritti d'immagine, information technology law.
EMAIL: info(at)avvocatomarinalenti.itDA DOVE INIZIARE
Nel blog trovate oltre 160 articoli originali dedicati alla materia, ma se è la prima volta che lo visitate, potete iniziare dai primi concetti di base che è utile sapere in base alla categoria in cui rientrate:
- Se siete SCRITTORI o ILLUSTRATORI partite da QUI
- Se siete EDITORI partite da QUI
- Se siete MUSICISTI partite da QUI
Se avete un problema specifico da sottopormi, o se volete contattarmi per fissare conferenze o seminari potete scrivermi a info@avvocatomarinalenti.it, o se si tratta di una semplice domanda, leggete più sotto le istruzioni per l'iscrizione alla newsletter. Altre informazioni sono reperibili nelle FAQ.
In ogni caso, sappiate che
©Marina Lenti - Tutti i diritti riservatiPER ESORDIENTI
Per gli aspiranti scrittori o scrittori esordienti è disponibile il servizio di cui a questo link. Per ulteriori informazioni, scrivetemi a info@avvocatomarinalenti.it
Trovate **QUI** le mie referenze
NEWSLETTER
A QUESTA PAGINA è possibile iscriversi alla Newsletter.
L'iscrizione consente di sottopormi gratuitamente n.1 quesito specifico, a patto che la soluzione non preveda necessariamente l'esame di documenti.
Dopo l'inserimento dell'email e alla relativa richiesta di conferma, controlla la tua casella di posta per confermare l'iscrizione. Se non vedi arrivare l'avviso, controlla la casella dello spam.
Inserendo il tuo indirizzo email e confermando l’iscrizione rispondendo alla relativa mail che riceverai, dichiari di aver letto e accettato la privacy policy del sito che puoi visualizzare QUI.
Archivio
FEED
- DIRITTO D’AUTORE: LA LEGGE 132/2025 E I CONFINI PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- QUANDO CAPPELLO E OCCHIALI BASTANO: LUCIO DALLA E IL DIRITTO ALL’IMMAGINE
- DANIMARCA: IL VOLTO DIVENTA UN DIRITTO D’AUTORE PER COMBATTERE I DEEPFAKE
- IL DIRITTO D’AUTORE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL VERDETTO ANTHROPIC SUI CONFINI DEL ‘FAIR USE’
- RESTITUZIONE FITTIZIA: IL NUOVO ESCAMOTAGE DELL’EDITORIA A PAGAMENTO
lunedì, 09 Dic 2013
CASE STUDY: L’HARRY POTTER LEXICON
Post by Marina Lenti on diritto d'autore, Libri, Plagio 3117 0
Quando si è famosi (e litigiosi) come J.K. Rowling, di vertenze legali se ne trovano una a ogni angolo e dunque la scrittrice britannica costituisce una fonte, se non inesauribile, quantomeno copiosa di materiale per questo blog 🙂
Vi propongo quindi un case study di 20 pagine sulla vicenda che 5 anni fa ha visto protagonista la mamma di Harry Potter e la sua casa cinematografica, la Warner Bros, contro il fan americanoSteve VanderArk (nella foto), autore del famoso sito Harry Potter Lexicon, poi convertito in libro cartaceo edito anche in Italia (da Piemme), e contro il suo editore americano, la RDR Books.
Il documento, scaricabile al link qui sotto, si articola in 4 sezioni in cui vengono riassunti antefatti, fatti, un commento alla sentenza e l’impatto della stessa sui diretti protagonisti, sulla stampa angolofona e anche sui colleghi scrittori di J.K. Rowling.
About The Author Marina Lenti

Avvocato civilista del Foro di Milano con 20 anni di esperienza nelle problematiche legali relative all’editoria, cui affianca una profonda conoscenza delle sue dinamiche strettamente operative, grazie a una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi e progetti editoriali, oltre alla collaborazione con testate giornalistiche e, occasionalmente, con radio e tv. Tiene periodicamente corsi on line e seminari dal vivo sul diritto editoriale. Negli ultimi 12 anni, si è dedicata ad approfondire il diritto informatico, offrendo consulenza a svariate web agency. Le altre branche del diritto di cui si occupa sono riepilogate nel menu principale alla voce ALTRI SERVIZI LEGALI. AvvMarinaLenti
You might also like

lunedì, 13 Ott 2025
DIRITTO D’AUTORE: LA LEGGE 132/2025 E I CONFINI PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALELa Legge 23 settembre 2025 n. 132, entrata in vigore il 10 ottobre scorso, introduce in Italia un quadro normativo essenziale per l’uso e ...
Read Full Story 104 0

mercoledì, 16 Lug 2025
DANIMARCA: IL VOLTO DIVENTA UN DIRITTO D’AUTORE PER COMBATTERE I DEEPFAKECon l’invasione, in Rete, di prodotti video e audio generati dall’intelligenza, la Danimarca ha proposto una riforma legislativa ...
Read Full Story 479 0
Post by Marina Lenti on

sabato, 28 Giu 2025
IL DIRITTO D’AUTORE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL VERDETTO ANTHROPIC SUI CONFINI DEL ‘FAIR USE’Il recente avanzare dell’intelligenza artificiale generativa ha sollevato questioni complesse e senza precedenti in merito ai diritti ...
Read Full Story 479 0

mercoledì, 12 Feb 2025
CREATO DA UMANI E CERTIFICATO “ANTI-AI”Ne avevo già ipotizzato quasi un anno fa, in questo articolo… Non era, del resto, qualcosa di difficile da prevedere e infatti ora ...
Read Full Story 697 0

mercoledì, 05 Feb 2025
SUPERMAN: BATTAGLIA LEGALE PER I DIRITTI D’AUTORE OLTREOCEANOUna nuova battaglia legale si sta aprendo nel mondo dei fumetti, questa volta per i diritti d’autore di Superman, il celebre supereroe ...
Read Full Story 558 0
Post by Marina Lenti on

venerdì, 10 Gen 2025
A CHE PUNTO E’ L’ITALIA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?Dopo l’entrata in vigore del Regolamento 1689/2024 UE sull’Intelligenza Artificiale, il governo italiano si è attivato per ...
Read Full Story 662 0

lunedì, 21 Ott 2024
GUADAGNARE COL DIRITTO D’AUTORE E’ OGGI ANCORA PIU’ FACILE!L’anno scorso avevo scritto un articolo sul fenomeno degli imbonitori che propalano fanfaluche sulla possibilità di rendite stellari ...
Read Full Story 765 0
Post by Marina Lenti on

lunedì, 24 Giu 2024
PRECISAZIONI SULLA RENDICONTAZIONE DELLE ROYALTYCon delibera 95/24, il mese scorso l’Agcom ha finalmente deliberato in via definitiva in merito all’interpretazione sulla portata ...
Read Full Story 1370 0
Post by Marina Lenti on

lunedì, 27 Mag 2024
LA CORRETTA CITAZIONE DELLE FONTINella saggistica e nella manualistica le citazioni sono vitali e sono consentite anche senza il permesso dell’autore dall’art. 70 LdA ...
Read Full Story 2486 0
Post by Marina Lenti on

martedì, 02 Apr 2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ALCUNI ACCORGIMENTI PER L’EDITORIAOrmai, ovunque, furoreggia il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi possibili impieghi nella vita quotidiana. E’ normale, ...
Read Full Story 1628 0
Popular Posts
-
UNA BUSSOLA LEGALE ORIENTATIVA PER L’EDITORIAFebruary 17, 2018
-
LO SPAURACCHIO DELLA CITAZIONE DI OPERA ALTRUIDecember 14, 2012
-
BOOKABOOK NON E’ LA SOLUZIONEMay 05, 2014
-
SCEGLIERE L’AGENTE LETTERARIO: 10 CONSIGLI AGLI AUTORIJuly 21, 2014
-
SU TWITTER E INSTAGRAM
Segui cliccando qui le ultime notizie sull’editoria dal mio Twitter account.
Oppure puoi seguire il mio account Instagram cliccando qui.
SU FB (gruppo e pagina)
Il gruppo FB ‘Editoria e Legge’, ove postare discussioni sul tema, si trova QUI.
Per l’iscrizione è necessario rispondere a tre brevissime domande che FB invia in automatico all’atto della richiesta. Richieste prive di risposta a tale questionario saranno cestinate.
La pagina FB di Editoria e Legge si trova invece qui.