Ciò che segue è un elenco, esemplificativo ma non esaustivo, dei tipi di assistenza pensati per le esigenze degli scrittori e dei ghost writers:
- Esame o redazione di contrattualistica specifica del settore (es. contratti di edizione, contratti con agenzie, contratti con committenti, contratti di opzione cinematografica)
- Pareri su quesiti specifici
- Predisposizione di lettere di presentazione ad agenti e case editrici
- Contrattazione legale con case editrici, agenzie e media
- Supervisione delle fasi editoriali che conducono dalla firma del contratto alla pubblicazione
- Gestione dell’eventuale contenzioso con terze parti
- Promozione e tutela del proprio brand
- Verifica, sotto il profilo legale, dei contenuti dei manoscritti, del sito personale e dei comunicati stampa
- Assistenza per la preparazione delle cartelle stampa
- Cura della comunicazione attraverso i canali stampa tradizionali e Internet, inclusi i social network
- Servizio di coaching telefonico per esordienti sulle varie fasi della pubblicazione e sugli accorgimenti legali da adottare (maggiori info a questo link)